L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito giuridico.
Le sue applicazioni e la interrelazione con il professionista. Le implicazioni etiche e deontologiche dell’I.A. nella giurisdizione. Se ne è parlato in una sessione di studio organizzato dall’Associazione Giarrese Avvocati, presso la“sala degli specchi” del palazzo di città di Giarre.
I lavori sono stati aperti dall’intervento dell’Avv. Leonardo Patanè, che ha portato i saluti del primo cittadino di Giarre.

Ha introdotto l’argomento l’Avv. Giuseppe Musumeci, presidente AGA, soffermandosi sulle dinamiche dell’IA in relazione alle aspettative dell’utilizzatore.

Il dott. Michele Consiglio, giurista e giudice della Corte d’Appello di Catania, è entrato nel cuore del tema con una puntuale rassegna delle applicazioni dell’intelligenza artificiale, approfondendo il concetto di conoscenza come intelligenza funzionale e aprendo, al contempo, la riflessione sul più complesso e affascinante tema del “sapere di sapere”, ovvero la coscienza.

L’Avv. Chiara Parasiliti, componente della commissione di studio del diritto dell’IA del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Catania, si è soffermata sull’approccio etico con gli strumenti dell’intelligenza artificiale.

Tre sono le direttrici da tenere presenti nell’uso: responsabilità, trasparenza e spiegabilita’ del ragionamento. Importante anche il profilo del trattamento dei dati, così come quelle di tutela del diritto d’autore.
La relatrice si e’ quindi soffermata sulla giustizia predittiva. Per cui sarà necessario tenere presente l’importanza della motivazione.
L’Avv. Giuseppe Fiumanò, coordinatore della commissione di studio del diritto dell’IA, si è soffermato sui principi deontologici applicabili all’uso dell’IA. E’ necessario che l’avvocato mantenga la propria indipendenza e che si misuri con diligenza e spirito critico con l’I A. Il rapporto tra l’avvocato e l’intelligenza artificiale deve essere improntato alla competenza nell’uso dello strumento.

Ha moderato il convegno ed il dibattito, con competenza, l’Avv. Francesco Trombetta.