“La patente a crediti in edilizia, la revoca giudiziale dell’amministratore in regime di prorogatio imperii; le innovazioni in condominio ed i regolamenti condominiali; i reati condominiali; lo stalking condominiale e le azioni di recupero del credito del condominio sono i temi della due giorni formativa che si terrà Venerdì 30 e Sabato 31 Maggio presso la sala stampa del palazzo di Città di Acireale.
Il convegno patrocinato dal Comune di Acireale e coorganizzato con la BMITALIA ed Associazione Forense Mascalucese ed Associazione Giarrese Avvocati, sarà preceduto nella giornata di Venerdì intervento introduttivo dell’Avv. Antonino Guido Distefano, Presidente dell’Ordine Avvocati Catania e dai saluti dei Presidenti delle Associazioni territoriali.
I lavori di Venerdì 30 Maggio inizieranno alle 9:00.
La prima sessione, intitolata “Terremoto? No, grazie. Fascicolo del fabbricato e importanza della valutazione del rischio sismico“, sarà tenuta dall‘Arch. Luigi Pisano, AD di Tekneeco Engineering & Building.
Dopo un coffee break alle 10:55, si proseguirà alle 11:05 con l’argomento “Revoca giudiziale dell’amministratore in regime di prorogatio imperii“. Il relatore per questa sessione sarà il Dott. Alessandro Di Francesco del Centro Studi BMItalia.
La pausa pranzo è prevista per le ore 13:00.
Nel pomeriggio, alle 14:30, i lavori riprenderanno con la sessione dedicata a “Le innovazioni in condominio: significato, casistica, rassegna giurisprudenziale“. A trattare questo tema sarà l’Avv. Peter Lewis Geti del Foro di Catania.
Concluderà la prima giornata la relazione dell’Avv. Francesca Litrico del Foro di Catania avente ad oggetto “I regolamenti condominiali“.
Nella giornata di Sabato il focus si sposta sui “I reati condominiali“, argomento che sarà approfondito dall’Avv. Umberto Terranova del Foro di Catania.
Seguirà l’intervento dell‘Avv. Carmelo Minnella del Foro di Catania su “Lo stalking condominiale”.
Dopo il coffee break, l’Avv. Francesca Litrico concluderà trattando il tema del “recupero del credito condominiale“.
La due giorni e’ stata accreditata presso il COA di CT per la formazione professionale.

